Seguire i dettami dell’Architettura Feng Shui, significa "sentire" la natura, tutelare gli ecosistemi naturali, collocare correttamente gli edifici e gli impianti, costruire in maniera sana
nel rispetto della vita dell’uomo.
Lo scopo di questa Scuola, è quello
di dare tutta la conoscenza teorica e pratica fondamentale, per poter
diventare consulente d’Architettura Feng Shui. Inoltre la Scuola permette l'iscrizione all'Albo e quindi offre reali e concrete possibilità di lavoro, ricoprendo la figura di Consulente Feng Shui.
All'interno della Scuola uno studio particolare è incentrato sull'Architettura Olistica. Questa costituisce un team d’Architetti e professionisti che operano da svariati anni in tutta Italia occupandosi di Architettura Feng Shui a varie scale progettuali: urbanistica, edilizia, arredamento e design.

I corsi sono aperti a tutti e non bisogna essere architetti o laureati per poter partecipare.
Le lezioni prevedono esercizi fisici di riattivazione, i quali utilizzano i principi del Tai Ji e del Feng Shui. La sensibilizzazione corporea e mentale sono al centro dell'operato e vengono stimolate attraverso tecniche antiche dei principi del Feng Shui.
I Principi del Feng Shui nella progettazione e arredamento si fondano, inoltre, sul rapporto Yin Yang; sui Cinque Elementi come matrici energetiche, ovvero uno schema energetico, ecc ecc...
Per saperne di più visitate il: sito ufficiale
Le lezioni prevedono esercizi fisici di riattivazione, i quali utilizzano i principi del Tai Ji e del Feng Shui. La sensibilizzazione corporea e mentale sono al centro dell'operato e vengono stimolate attraverso tecniche antiche dei principi del Feng Shui.
I Principi del Feng Shui nella progettazione e arredamento si fondano, inoltre, sul rapporto Yin Yang; sui Cinque Elementi come matrici energetiche, ovvero uno schema energetico, ecc ecc...
Per saperne di più visitate il: sito ufficiale